La Segreteria di Stato dell'economia SECO cerca dal 1° maggio 2021 o per data da convenire, a tempo determinato fino al 31 dicembre 2022 un / una,
Collaboratore scientifico / collaboratrice scientifica
80 - 100% / Berna
La Direzione politica economica analizza e commenta l'evoluzione dell'economia nazionale e internazionale e la legislazione federale pertinente. Identifica la necessità di adottare misure politico-economiche e contribuisce ai processi decisionali fornendo analisi specifiche.
Il settore Sviluppo economico e politica della concorrenza (DDPW) si occupa di analizzare gli aspetti strutturali e di lungo termine della politica economica svizzera e di promuovere l'aggiornamento della politica della concorrenza nel nostro Paese.
Le sue mansioni
- Analizzare la sostenibilità delle relazioni commerciali e degli accordi economici
- Esaminare gli studi scientifici che si occupano di sviluppo sostenibile in ambito commerciale e di altri aspetti economici legati alla sostenibilità
- Gestire in modo autonomo i progetti e/o collaborarvi (per esempio valutare gli effetti di una tassa di compensazione alla frontiera per il CO2)
- Analizzare il discorso internazionale sulla crescita economica, la sostenibilità e il commercio in un'ottica economica e politico-economica
- Collaborare strettamente con altri settori della SECO, in particolare con la Direzione economia esterna
Il suo profilo
- Titolo universitario (master o dottorato) in scienze economiche, preferibilmente con specializzazione in economia ambientale e/o teoria e politica commerciale
- Eccellenti conoscenze della politica economica svizzera
- Forte autonomia, senso di responsabilità e disponibilità; visione sistemica; resistenza allo stress, flessibilità, spirito collaborativo e di gruppo;
- Ottime conoscenze attive di due lingue ufficiali e padronanza dell'inglese
Informazioni complementari
Per maggiori informazioni rivolgersi a Sarah Bochud, vice caposettore DPWW,
tel. 058 462 21 28, sarah.bochud@seco.admin.ch
Il posto può essere condiviso in jobsharing.
Inviare le candidature esclusivamente per via elettronica entro il 18 aprile 2021.
Numero di riferimento: 45111
Siete interessati?
Desiderate candidarvi? Inviate al vostro indirizzo e-mail l’offerta d’impiego che vi interessa e candidatevi comodamente da casa.
Chi siamo
La SECO, autorità federale competente per le principali questioni economiche, definisce e imposta il quadro generale dell'attività economica allo scopo di assicurare una crescita sostenibile.
L'Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.