Il Centro servizi informatici CSI-DFGP cerca un/a
Giurista progetti informatici
80 - 100% / Berna
L'informatica per la sicurezza della Svizzera
Il titolare del posto svolge un'attività stimolante in un ambiente complesso e variato presso il Servizio Sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle comunicazioni (Servizio SCPT) integrato nel CSI-DFGP.
Il titolare del posto svolge un'attività stimolante in un ambiente complesso e variato presso il Servizio Sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle comunicazioni (Servizio SCPT) integrato nel CSI-DFGP.
Le sue mansioni
- Collaborare a progetti informatici con orientamento interdisciplinare nell'ambito della sorveglianza del traffico delle telecomunicazioni
- Elaborare analisi e basi legali
- Assicurare la corretta applicazione, sul piano giuridico, della protezione delle informazioni e dei dati nonché della sicurezza informatica
- Fornire consulenza giuridica alle cerchie interessate
Il suo profilo
- Diploma universitario in diritto (master o laurea) o patente di avvocato
- Esperienza nell'ambito di progetti informatici
- Ottime conoscenze dei nessi tecnici e giuridici nell'ambito dell'informatica e delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
- Buone conoscenze di almeno due lingue ufficiali e dell'inglese
Informazioni complementari
Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), Centro specializzato Personale, Schwanengasse 2, 3003 Berna
Per ulteriori informazioni rivolgersi al signor Nils Güggi, capo del settore Diritto e controlling, tel. 058 463 36 21 o Stephanie Schneiter, capo supplente del settore Diritto e controlling, tel. 058 467 89 43.
Numero di riferimento: 485-1026
Siete interessati?
Desiderate candidarvi? Inviate al vostro indirizzo e-mail l’offerta d’impiego che vi interessa e candidatevi comodamente da casa.
Chi siamo
La Confederazione gestisce il Servizio SCPT, amministrativamente subordinato al CSI-DFGP. Al fine di proteggere la sfera privata della popolazione, il Servizio SCPT vigila sull'applicazione, conforme alla legge e allo Stato di diritto, della sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni. Assicura inoltre il rispetto della protezione dei dati in relazione alle misure di sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni previste dalla procedura penale. Su ordine delle autorità inquirenti, esegue controlli acquisendo dai fornitori di servizi di telecomunicazione i dati richiesti da tali autorità per fare luce su reati gravi.
L'Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.
Poiché all'interno della nostra unità amministrativa la comunità linguistica francofona e quella italofona sono sottorappresentate, sono particolarmente gradite le candidature di persone appartenenti a queste comunità linguistiche.
Poiché all'interno della nostra unità amministrativa la comunità linguistica francofona e quella italofona sono sottorappresentate, sono particolarmente gradite le candidature di persone appartenenti a queste comunità linguistiche.