L'Amministrazione federale delle dogane AFD cerca un/a:
consulente per la protezione dei dati
80 - 100% / Berna
Sicurezza per la popolazione, l'economia e lo Stato
Siamo alla ricerca di una persona con esperienza negli ambiti dell'informatica e della protezione dei dati. Il titolare del posto svilupperà ulteriormente l'aspetto tecnico della protezione dei dati dell'Amministrazione federale delle dogane (AFD) e verificherà il rispetto delle disposizioni riguardanti l'elaborazione dei dati. Lo attende un'organizzazione in profonda trasformazione, che pone esigenze elevate in merito alla sua creatività e forza innovatrice.
Siamo alla ricerca di una persona con esperienza negli ambiti dell'informatica e della protezione dei dati. Il titolare del posto svilupperà ulteriormente l'aspetto tecnico della protezione dei dati dell'Amministrazione federale delle dogane (AFD) e verificherà il rispetto delle disposizioni riguardanti l'elaborazione dei dati. Lo attende un'organizzazione in profonda trasformazione, che pone esigenze elevate in merito alla sua creatività e forza innovatrice.
Le sue mansioni
- Coordinare, analizzare e delegare tutti i compiti della protezione dei dati tecnica dell'AFD su mandato del Consiglio di Direzione; comunicare le disposizioni in materia di protezione dei dati nonché garantire e sovrintendere al rispetto delle linee guida; stretta collaborazione con il CISO (ISBO) dell'AFD
- Elaborare, attuare e aggiornare le linee guida e le istruzioni in materia di protezione dei dati
- Eseguire regolari controlli o misure interni concernenti l'elaborazione dei dati (ad es. piani di classificazione o delle autorizzazioni, utilizzazione vincolata); consigliare correzioni e aggiornare il piano di controllo in materia di protezione dei dati
- Verificare ed elaborare violazioni in materia di protezione dei dati, suggerire misure e redigere rapporti
- Effettuare valutazioni dell'impatto in materia di protezione dei dati nell'ambito dell'analisi delle basi legali (in particolare per le nuove tecnologie); verificare la trasmissione e la comunicazione di dati personali a terzi nonché assicurare la collaborazione efficiente con altre unità amministrative
Il suo profilo
- Diploma universitario in informatica (aziendale) o qualifica equivalente; formazione continua nell'ambito della protezione dei dati; esperienza professionale pluriennale
- Know-how approfondito in tecnologie informatiche e media digitali; buona comprensione per i nessi tecnici; capacità di presentare concetti (giuridici) complessi in modo semplice, chiaro e corretto sul piano giuridico
- Straordinaria capacità di gestire critiche e conflitti, assertività, orientamento al team, resistenza psicofisica ed elevate doti comunicative; capacità di svolgere attività di controllo autonome e vincolate a istruzioni
- Forte orientamento agli obiettivi e ai risultati; buon approccio analitico, concettuale e sistemico
- Ottime conoscenze di almeno due lingue ufficiali e buone conoscenze dell'inglese
Informazioni complementari
Per ulteriori informazioni è a disposizione:
Signor Norbert Zurwerra, capo Sviluppo aziendale e gestione del portafoglio,
tel. 058 462 12 77
Eventuali candidature postali devono essere spedite a:
CPS Pers DFF, Eigerstrasse 71, 3003 Berna
Numero di riferimento: 606-45178
Siete interessati?
Desiderate candidarvi? Inviate al vostro indirizzo e-mail l’offerta d’impiego che vi interessa e candidatevi comodamente da casa.
Chi siamo
L'Amministrazione federale delle dogane garantisce la sicurezza globale al confine a favore di popolazione, economia e Stato ed è ben interconnessa a livello nazionale e internazionale. Tra i suoi compiti principali rientrano la corretta e celere imposizione delle merci commerciabili, la rapida gestione del traffico turistico nonché gli ambiti della migrazione e della polizia di sicurezza; inoltre con il perseguimento penale l'AFD dispone della propria autorità inquirente. Attualmente l'AFD si trova in fase di sviluppo verso l'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini.
L'Amministrazione federale è attenta alle necessità e ai diversi vissuti dei suoi collaboratori e ne apprezza la diversità. La parità di trattamento gode della massima priorità.