Berna - Pace e diritti umani - Diplomazia umanitaria - Collaboratore/collaboratrice scientifico/a

Costruiamo il domani della Svizzera

Berna - Pace e diritti umani - Diplomazia umanitaria - Collaboratore/collaboratrice scientifico/a

Segreteria di Stato SES

Berna | 80-100%

01.07.2025
a tempo determinato
fino a 30.06.2027
JRQ$540-14361
Bundesgasse 32, 3011 Bern

Il contributo che può dare

  • Persona di riferimento dell'Amministrazione federale per i dossier riguardanti le mine antiuomo, le munizioni a grappolo e gli ordigni inesplosi.
  • Responsabile per lo sminamento umanitario in Ucraina all'interno della Divisione Pace e diritti umani.
  • Anticipare gli sviluppi tematici rilevanti e coordinare la risposta del DFAE, ponendo l'accento sulle nuove sfide e sull'innovazione.
  • Coordinare la preparazione e il follow-up di riunioni internazionali rilevanti per il settore tematico, in stretta collaborazione con altri attori dell'amministrazione federale.
  • Rappresentare la Svizzera in occasione di negoziati multilaterali a Ginevra e New York.
  • Assumere la responsabilità di progetti dotati di budget.

Che cosa La contraddistingue

  • Diploma universitario (livello master).
  • Ottime conoscenze orali e scritte di almeno due lingue ufficiali e dell'inglese.
  • Interesse per questioni internazionali come il diritto internazionale umanitario, la politica multilaterale di pace e disarmo.
  • Spiccato interesse per la diplomazia multilaterale e per la possibilità di rafforzare le proprie competenze negoziali e sviluppare un solido profilo multilaterale.
  • Capacità di creare e utilizzare reti di contatti. Grande iniziativa personale e resistenza allo stress.
  • Agilità nell'elaborazione di politiche e capacità di analisi.
  • L'esperienza nella gestione di progetti rappresenta un vantaggio.

In sintesi

Vuole contribuire all'impegno della Svizzera per la diplomazia umanitaria? Il disarmo umanitario e il multilateralismo la appassionano? Si unisca al nostro team dinamico!

01.07.2025
a tempo determinato
fino a 30.06.2027
JRQ$540-14361
Bundesgasse 32, 3011 Bern

Domande sul posto di lavoro

Gilles Cerutti Capo
Invia messaggio

Domande sul posto di lavoro

Gilles Cerutti

Capo

Invia messaggio

In sintesi

Vuole contribuire all'impegno della Svizzera per la diplomazia umanitaria? Il disarmo umanitario e il multilateralismo la appassionano? Si unisca al nostro team dinamico!

Che cosa ci rende speciali

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.

La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all'attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all'estero. È competente dell'attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l'Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.

Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Gilles Cerutti

Capo

Invia messaggio

Informazioni complementari

Termine di candidatura: 13.04.2025

Posti di lavoro analoghi

Banner
Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione UFIT

Ingegnere/a sistemista senior per le TIC (638)

Zollikofen, lavoro mobile e lavoro a domicilio | 80-100%
Segreteria di Stato SES

Consulente per la pace e lo sviluppo - per un invio presso le Nazioni Unite

Caracas, Venezuela | 100%
Ufficio federale dell'informatica e della telecomunicazione UFIT

Consulente delle TIC nel team SAP Personal

ZollikofenI tuoi compitiOperare in progetti grandi e complessi riguardanti tutte le tematiche pertinenti al team SAP Personal sulla base delle applicazioni SAP On-Premise, HCM, PA/OM e cloud (SuccessFactors, Concur)Collaborare nel contesto SAFe assumendo diversi ruoli per fornire supporto al product owner nell'ulteriore sviluppo delle sue tematiche prioritarie; insieme ad altri team (ad es. SAP Basis o SAP Entwicklung), progettare sotto il profilo tecnico e implementare le interdipendenze identificate in precedenzaCollaborare con partner esterni all'UFIT e con i colleghi del proprio teamCollaborare a compiti operativi (ad es. incidenti informatici e richieste di modifica) al fine di trovare soluzioni durante il loro intero ciclo di vita e ottimalizzare la qualitàInteresse a cimentarsi in compiti impegnativi e a fornire consulenza ai clienti; spirito d'iniziativaIl tuo profiloFormazione o formazione continua in informatica o informatica di gestione oppure formazione equivalente nel settore RU con esperienza informatica acquisita in grandi impreseSolida esperienza pratica nei moduli SAP HCM (tra cui PA, OM, PY-CH, FI-TV, PT, PKP, dossier elettronici, ESS/MSS)La competenza nelle soluzioni cloud attuali nel settore del personale come SuccessFactors e Concur o la loro integrazione (ad es. piattaforma CPI) costituisce titolo preferenzialeEsperienza nella collaborazione agile (SAFe, DevOps); conoscenze dell'Amministrazione federale auspicabiliConoscenze attive di una seconda lingua ufficiale e dell'inglese | 80-100%
Basi legali