Berna - Pace e diritti umani - Diplomazia umanitaria - Collaboratore/collaboratrice scientifico/a
Segreteria di Stato SES
Il contributo che può dare
- Persona di riferimento dell'Amministrazione federale per i dossier riguardanti le mine antiuomo, le munizioni a grappolo e gli ordigni inesplosi.
- Responsabile per lo sminamento umanitario in Ucraina all'interno della Divisione Pace e diritti umani.
- Anticipare gli sviluppi tematici rilevanti e coordinare la risposta del DFAE, ponendo l'accento sulle nuove sfide e sull'innovazione.
- Coordinare la preparazione e il follow-up di riunioni internazionali rilevanti per il settore tematico, in stretta collaborazione con altri attori dell'amministrazione federale.
- Rappresentare la Svizzera in occasione di negoziati multilaterali a Ginevra e New York.
- Assumere la responsabilità di progetti dotati di budget.
Che cosa La contraddistingue
- Diploma universitario (livello master).
- Ottime conoscenze orali e scritte di almeno due lingue ufficiali e dell'inglese.
- Interesse per questioni internazionali come il diritto internazionale umanitario, la politica multilaterale di pace e disarmo.
- Spiccato interesse per la diplomazia multilaterale e per la possibilità di rafforzare le proprie competenze negoziali e sviluppare un solido profilo multilaterale.
- Capacità di creare e utilizzare reti di contatti. Grande iniziativa personale e resistenza allo stress.
- Agilità nell'elaborazione di politiche e capacità di analisi.
- L'esperienza nella gestione di progetti rappresenta un vantaggio.
In sintesi
Vuole contribuire all'impegno della Svizzera per la diplomazia umanitaria? Il disarmo umanitario e il multilateralismo la appassionano? Si unisca al nostro team dinamico!
Domande sul posto di lavoro
Gilles Cerutti CapoInvia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Gilles CeruttiCapo
Invia messaggioIn sintesi
Vuole contribuire all'impegno della Svizzera per la diplomazia umanitaria? Il disarmo umanitario e il multilateralismo la appassionano? Si unisca al nostro team dinamico!
Che cosa ci rende speciali
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.
La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all'attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all'estero. È competente dell'attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l'Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.
Che cosa offriamo
Domande sul posto di lavoro
Gilles CeruttiCapo
Invia messaggioInformazioni complementari
Termine di candidatura: 13.04.2025