Elettricista
Esercito svizzero - Base logistica dell'esercito BLEs
Al momento, il sistema con cui vengono elaborate le candidature è in fase di aggiornamento e i nostri responsabili del reclutamento non possono accedervi. Per questo motivo l’elaborazione della Sua candidatura durerà più a lungo del solito.
È però possibile inoltrare normalmente la propria candidatura anche durante questo periodo. Le candidature inviate tramite e-mail o per posta non vengono prese in considerazione, a meno che non venga richiesto in modo esplicito nel bando di concorso.
La ringraziamo per la pazienza.
L’Amministrazione federale
Il contributo che può dare
- Garantire la manutenzione/rimessa in efficienza, nonché gli interventi di revisione e gli adeguamenti/modifiche a installazioni e impianti elettrici
- Rispondere in qualità di perito/a di tutti i lavori elettrici secondo l'art. 3.23 dell'ordinanza sulla corrente forte
- Rispondere dei lavori di manutenzione e riparazione di vari sistemi d'impiego dell'esercito/SWISSINT (principalmente sistemi di container, produzione di energia e unità di condizionamento)
- Eseguire i controlli e le misurazioni previsti dalla legge e approntare rapporti/protocolli
- Fornire supporto alla truppa nella presa in consegna e nella restituzione del materiale
Che cosa La contraddistingue
- Formazione conclusa quale installatore/trice elettricista (AFC) e almeno tre anni di esperienza pratica con impianti elettrici (autorizzazione per la corrente forte)
- Formazione e perfezionamento nell'ambito della tecnica di climatizzazione/aggregati o dei sanitari
- Licenza di condurre della categoria B necessaria, la licenza di condurre di categoria C1/C costituisce un vantaggio
- Conoscenze informatiche quale utente (Office e SAP)
- Robusta costituzione fisica e abilità manuale
- Conoscenze orali e scritte di una seconda lingua ufficiale
Domande sul posto di lavoro
Thomas Fischer Capo Manutenzione sul posto tecnica Emmen+41 58 48 02923
Invia messaggio
Domande sulla candidatura
Dario Holenstein Consulente HR BLEs+41 58 48 12104
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Thomas FischerCapo Manutenzione sul posto tecnica Emmen
+41 58 48 02923
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Dario HolensteinConsulente HR BLEs
+41 58 48 12104
Invia messaggioIl suo impegno per la sicurezza e la libertà
La Base logistica dell'Esercito svizzero (BLEs) è a disposizione della truppa. Fornisce tutte le prestazioni logistiche a favore dell'Esercito svizzero e, con i suoi circa 3500 collaboratori e 120 000 militari di milizia, gestisce il materiale, i sistemi e le infrastrut-ture dell'Esercito svizzero. In officina o in ufficio, al chiuso o all'aperto: la BLEs offre un'ampia gamma di posti di lavoro in tutta la Svizzera e per tutti i gusti.
L'Esercito svizzero dà lavoro a oltre 9000 collaboratori nel quadro di quattro profes-sioni militari e circa 200 professioni civili, in 110 ubicazioni su tutto il territorio nazio-nale. Inoltre provvede alle nuove leve, formando apprendisti in oltre 30 professioni.
Che cosa offriamo
Domande sul posto di lavoro
Thomas FischerCapo Manutenzione sul posto tecnica Emmen
+41 58 48 02923
Invia messaggioDomande sulla candidatura
Dario HolensteinConsulente HR BLEs
+41 58 48 12104
Invia messaggioInformazioni complementari
Occasionalmente prestare brevi impieghi nei paesi limitrofi.
Scegliere un impiego presso l'Esercito svizzero conviene e offre numerosi vantaggi. Maggiori informazioni sul sito esercito.ch/vantaggi.
Le offerte di agenzie di collocamento non verranno prese in considerazione.
Poiché nella nostra unità amministrativa le donne sono tuttora sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.