Responsabile di programma per la democrazia e l'osservazione elettorale - invio presso l'UE
Segreteria di Stato SES
Il contributo che può dare
- Contribuire alla formulazione e all'integrazione della promozione della democrazia nell'azione esterna dell'UE
- Contribuire alla formulazione della politica di promozione della democrazia dell'UE, compreso il coordinamento con i partner dei Paesi terzi non membri dell'UE
- Contribuire al piano d'azione «Democrazia nella politica estera dell'UE» e «Diritti umani e democrazia»
- Osservare e analizzare i risultati delle missioni di osservazione elettorale dell'UE e trarre insegnamenti per misure future
Che cosa La contraddistingue
- Studio rilevante concluso e cinque anni di esperienza lavorativa, in particolare nel campo dell'analisi politica (p. es. presso il Dipartimento federale degli affari esteri, organizzazioni internazionali o ONG)
- Conoscenza della situazione politica nelle regioni in cui l'UE svolge missioni di osservazione elettorale
- Eccellenti conoscenze dell'inglese e buone conoscenze passive di due lingue ufficiali svizzere
- Cittadinanza svizzera (non è ammessa la doppia cittadinanza con il Paese d'impiego) e licenza di condurre valida
In sintesi
Il Servizio europeo per l'azione esterna si impegna per la promozione della democrazia e dei diritti umani nell'ambito della politica estera dell'UE. Lei sosterrà il team soprattutto nello sviluppo e nell'attuazione della promozione della democrazia, tenendo conto delle nuove sfide riguardanti l'autoritarismo, la polarizzazione e la disinformazione/misinformazione.
Domande sul posto di lavoro
Andrea Cornelia Iff +41 58 46 05797Invia messaggio
Domande sulla candidatura
AFM SEF_Rekrutierung_EDA Invia messaggioDomande sul posto di lavoro
Andrea Cornelia Iff+41 58 46 05797
Invia messaggioDomande sulla candidatura
AFM SEF_Rekrutierung_EDA Invia messaggioIn sintesi
Il Servizio europeo per l'azione esterna si impegna per la promozione della democrazia e dei diritti umani nell'ambito della politica estera dell'UE. Lei sosterrà il team soprattutto nello sviluppo e nell'attuazione della promozione della democrazia, tenendo conto delle nuove sfide riguardanti l'autoritarismo, la polarizzazione e la disinformazione/misinformazione.
Che cosa ci rende speciali
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) coordina e definisce, su mandato del Consiglio federale, la politica estera della Svizzera, tutela gli interessi del Paese e promuove i valori svizzeri.
La Segreteria di Stato (SES) gestisce lo sviluppo, il coordinamento e la pianificazione della politica estera della Svizzera, è responsabile delle attività di informazione all'attenzione delle autorità politiche ed è a capo della rete delle Ambasciate della Svizzera all'estero. È competente dell'attuazione della strategia di politica estera della Svizzera. Tra le sue attività principali rientrano inoltre la cooperazione con le Nazioni Unite (ONU), lo sviluppo delle relazioni con l'Unione europea (UE) e la politica di sicurezza e di pace.
Che cosa offriamo
Domande sul posto di lavoro
Andrea Cornelia Iff+41 58 46 05797
Invia messaggioDomande sulla candidatura
AFM SEF_Rekrutierung_EDA Invia messaggioInformazioni complementari
La descrizione dettagliata del posto è disponibile all'indirizzo: Offerte di impiego Pool di esperti