Stagista universitario/a Divisione Programmi e organizzazioni internazionali

Costruiamo il domani della Svizzera

Stagista universitario/a Divisione Programmi e organizzazioni internazionali

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI

Berna e lavoro a domicilio | 100%

info Al momento, il sistema con cui vengono elaborate le candidature è in fase di aggiornamento e i nostri responsabili del reclutamento non possono accedervi. Per questo motivo l’elaborazione della Sua candidatura durerà più a lungo del solito.
È però possibile inoltrare normalmente la propria candidatura anche durante questo periodo. Le candidature inviate tramite e-mail o per posta non vengono prese in considerazione, a meno che non venga richiesto in modo esplicito nel bando di concorso.
La ringraziamo per la pazienza.
L’Amministrazione federale

01.08.2025 o in data da convenire
a tempo determinato
31.07.2026
JRQ$540-14603
Einsteinstrasse 2, 3005 Bern

Il contributo che può dare

  • Contribuire allo sviluppo di linee guida strategiche e valutazioni nel campo delle organizzazioni internazionali di ricerca
  • Supportare la gestione dell'agenzia nazionale per gli scambi e la mobilità Movetia e collaborare ai processi per il suo accreditamento nel contesto dei programmi formativi europei
  • Collaborare alla preparazione di studi e rapporti politici nell'ambito dei programmi di ricerca internazionali, ad esempio il programma quadro di ricerca europeo (settore dei semiconduttori)

Che cosa La contraddistingue

  • Titolo universitario (bachelor/master), preferibilmente in scienze naturali, scienze sociali, scienze umane, relazioni internazionali o diritto
  • Eccellenti capacità analitiche e concettuali e interesse per l'apprendimento e l'applicazione di nuove conoscenze
  • Forte interesse per il networking internazionale e per le connessioni scientifiche, politiche e internazionali del settore ERI
  • Ottime competenze redazionali e talento nel collaborare con diversi gruppi target
  • Attitudine a lavorare in autonomia e in gruppo in modo efficiente, orientamento ai risultati e capacità di utilizzare i moderni strumenti di comunicazione e di lavoro digitali
  • Ottima conoscenza di due lingue ufficiali e dell'inglese

In sintesi

La persona assunta fornirà supporto alle tre unità della Divisione Programmi e organizzazioni internazionali per quanto riguarda la gestione e l'attuazione della cooperazione multilaterale della Svizzera nel settore dell'educazione, della ricerca e dell'innovazione (ERI). Inoltre, elaborerà analisi tecnico-scientifiche e svolgerà mansioni di project management occupandosi di dossier operativi e politico-strategici.

01.08.2025 o in data da convenire
a tempo determinato
31.07.2026
JRQ$540-14603
Einsteinstrasse 2, 3005 Bern

Domande sul posto di lavoro

Jérôme Hügli Vice capounità Programmi internazionali di formazione
+41 58 46 58673
Invia messaggio

Laurent Salzarulo Vice capounità Organizzazioni internazionali di ricerca
+41 58 48 39587
Invia messaggio
Candidarsi

Domande sul posto di lavoro

Jérôme Hügli

Vice capounità Programmi internazionali di formazione

+41 58 46 58673

Invia messaggio

Laurent Salzarulo

Vice capounità Organizzazioni internazionali di ricerca

+41 58 48 39587

Invia messaggio

In sintesi

La persona assunta fornirà supporto alle tre unità della Divisione Programmi e organizzazioni internazionali per quanto riguarda la gestione e l'attuazione della cooperazione multilaterale della Svizzera nel settore dell'educazione, della ricerca e dell'innovazione (ERI). Inoltre, elaborerà analisi tecnico-scientifiche e svolgerà mansioni di project management occupandosi di dossier operativi e politico-strategici.

Diamo forma al futuro

La Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) all'interno del Dipartimento federale dell'economia, della formazione e della ricerca (DEFR) è l'autorità federale competente per le questioni nazionali e internazionali della politica in materia di formazione, ricerca e innovazione.

Link per ulteriori informazioni

Che cosa offriamo

#F7B4B8Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

Lavorare per la SvizzeraCi adoperiamo per il modello di successo svizzero e lavoriamo per il benessere della popolazione.

#B8E1D8Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

Vivere la diversitàLa concretizzazione delle pari opportunità ci consente di esprimere al meglio le nostre competenze e di contemplare punti di vista differenti.

#FFF0BBIn forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

In forma sul posto di lavoroForniamo supporto e consulenza alle nostre collaboratrici e ai nostri collaboratori sulla tematica della salute fisica e mentale.

Tutti i benefit

Domande sul posto di lavoro

Jérôme Hügli

Vice capounità Programmi internazionali di formazione

+41 58 46 58673

Invia messaggio

Laurent Salzarulo

Vice capounità Organizzazioni internazionali di ricerca

+41 58 48 39587

Invia messaggio

Informazioni complementari

Per poter svolgere uno stage universitario presso l'Amministrazione federale, il conseguimento del diploma non deve risalire a più di un anno. Lo stage ha una durata massima di 12 mesi.


Si prega di candidarsi con il dossier di candidatura completo tramite il nostro sistema di gestione delle candidature. A tal fine, cliccare su «Per candidarsi.

Posti di lavoro analoghi

Banner
Ufficio federale dell'armamento armasuisse

Praticante universitario/a Politica d'armamento

Berna, in mobilità e lavoro a domicilio | 80-100%
Banner
Ufficio federale dell'aviazione civile UFAC

Praticante universitario/a nel campo giuridico

Bern-Ittigen e lavoro a domicilio | 80-100%
Ufficio federale dell'aviazione civile UFAC

Praticante universitario/a Servizi della navigazione aerea

Bern-Ittigen e lavoro a domicilio | 80-100%
Basi legali