Praticante universitario/a per il Servizio per la lotta al razzismo
Segreteria generale SG-DFI
Il contributo che può dare
- Registrare e valutare le domande di aiuto finanziario e sbrigare la corrispondenza con i promotori dei progetti
- Partecipare ai progetti e ai lavori strategici del SLR e realizzare i propri sottoprogetti
- Pianificare e organizzare sedute, workshop e convegni e redigerne i verbali
- Svolgere compiti amministrativi nella segreteria (progetti, archivio, archiviazione di documenti, invii, gestione delle richieste)
- Collaborare alla gestione delle pagine Instagram e LinkedIn e alla redazione della newsletter del SLR
Che cosa La contraddistingue
- Bachelor o master conseguito al massimo 12 mesi prima dell'inizio del praticantato
- Interesse per temi politici e sociali
- Buone doti redazionali e attitudine a scrivere testi di varia natura per destinatori specifici
- Metodo di lavoro indipendente e strutturato e buone doti organizzative
- Buone conoscenze attive di una seconda lingua ufficiale o anche di una terza
In sintesi
Compiti del Servizio per la lotta al razzismo SLR: promuovere misure di sensibilizzazione e prevenzione contro la discriminazione razziale e a difesa dei diritti umani; contribuire a migliorare la protezione giuridica dalla discriminazione; elaborare rapporti periodici nazionali e internazionali; sostenere finanziariamente progetti di lotta al razzismo e difesa dei diritti umani.
Domande sul posto di lavoro
Alain Stampfli Collaboratore scientifico SLR+41 58 46 51967
Invia messaggio
Domande sul posto di lavoro
Alain StampfliCollaboratore scientifico SLR
+41 58 46 51967
Invia messaggioIn sintesi
Compiti del Servizio per la lotta al razzismo SLR: promuovere misure di sensibilizzazione e prevenzione contro la discriminazione razziale e a difesa dei diritti umani; contribuire a migliorare la protezione giuridica dalla discriminazione; elaborare rapporti periodici nazionali e internazionali; sostenere finanziariamente progetti di lotta al razzismo e difesa dei diritti umani.
La SG-DFI...
... si occupa di questioni «al centro della vita quotidiana». In quanto Stato maggiore del Dipartimento federale dell'interno, svolge compiti di pianificazione, coordinamento e controllo e funge da cerniera tra la capodipartimento e gli uffici federali dipartimentali. Coordina le risorse e fornisce prestazioni di consulenza per tutto il dipartimento. Nella SG-DFI sono preparate decisioni che hanno un impatto diretto sulla vita e sulla quotidianità delle cittadine e dei cittadini. Le moderne condizioni d'impiego e di lavoro, l'offerta di formazione continua e molto altro rendono la SG-DFI un datore di lavoro interessante. La SG-DFI è insignita del marchio Friendly Work Space, come tutte le altre unità amministrative del dipartimento.
Che cosa offriamo
Domande sul posto di lavoro
Alain StampfliCollaboratore scientifico SLR
+41 58 46 51967
Invia messaggioInformazioni complementari
Per poter svolgere un tirocinio presso l'Ammini-strazione federale, il titolo di studio deve essere stato conseguito meno di un anno prima dell'assunzione.
Poiché nella nostra unità amministrativa le persone appartenenti alla comunità linguistica francofona e a quella italofona sono sottorappresentate, le loro candidature sono particolarmente gradite.